Quale integratore di magnesio scegliere?

integratori alimentarimagnesio
carenza di magnesio

Il magnesio fa bene. Assumere l’integratore di magnesio quotidianamente per sopperire alla carenza di magnesio è un’abitudine salutare per tutti: grandi e piccini, studenti e lavoratori, sportivi e casalinghe. Tutti, ma proprio tutti, al giorno d’oggi trovano giovamento nell’assumere questo prezioso minerale.

 

Ma quale integratore di magnesio è più efficace?

In commercio esistono vari tipi di integratori per sopperire alla carenza di magnesio, con formulazioni di magnesio differenti. L’efficacia del prodotto è determinata da due fattori essenzialmente:

  1. la quantità di magnesio contenuta
  2. il suo grado di assimilazione

I sali di magnesio sono numerosi:

  • magnesio gluconato
  • magnesio piruvato
  • magnesio aspartato
  • magnesio citrato
  • magnesio pidolato
  • magnesio lattato
  • magnesio taurinato
  • magnesio malato
  • magnesio ossido
  • magnesio idrossido
  • magnesio carbonato
  • magnesio solfato
  • magnesio orotato

Integratori di magnesio più utilizzati

  • Magnesio Citrato
  • Cloruro di Magnesio
  • Magnesio bisglicinato
  • Magnesio glicerofosfato
  • Magnesio Pidolato

Tutti hanno buone proprietà, che ruotano attorno alla maggiore o minore assimilabilità; gli effetti dello ione magnesio sono sempre gli stessi da qualunque sale provengano. Quello che è certo è che il Magnesio Citrato, ottenuto anche dalla combinazione di Magnesio Carbonato e acido citrico (che a contatto con acqua bollente reagiscono formando citrato di magnesio e liberando anidride carbonica, visibile come effervescenza), risulta essere quello con le migliori caratteristiche.

Questo lo dice l’esperienza clinica di chi lavora da decenni studiandone gli effetti. Oltre a un’ottima assimilabilità da parte dell’organismo, presenta un fortissimo valore alcalinizzante della matrice extracellulare.

[vc_single_image image=”7393″ img_size=”large” alignment=”center” onclick=”custom_link” link=”https://www.naturvis.com/vivere-alcalini-vivere-felici/”]

Come spiegato nel libro del Dott. Andrea Grieco “Vivere alcalini Vivere Felici”, avere cura di ottenere e mantenere un giusto pH nello spazio fra le cellule è la condizione necessaria e prioritaria per la nostra salute.

Come spesso succede per altri prodotti alimentari, poi, è importante avere l’abitudine di leggere le etichette di ciò che mangiamo e beviamo.

Evitare prodotti che contengono aromi, conservanti, coloranti, addensanti, etc…. è strettamente necessario, soprattutto, come nel caso del Manesio, quando se ne consiglia l’assunzione quotidiana.

[vc_empty_space height=”40px”][products columns=”2″ orderby=”title” order=”” ids=”2645, 9427″]

Se avete dubbi o volete saperne di più sull’integratore di magnesio non esitate a lasciare un commento in fondo alla pagina. Il nostro staff di esperiti sarà lieto di rispondere ad ogni richiesta.

[vc_icon type=”material” icon_material=”vc-material vc-material-arrow_downward” color=”black” align=”center”]
Devi essere connesso per inviare un commento.
Articolo precedente
La “dieta” del buonsenso per un’alimentazione sana ed equilibrata
Articolo successivo
Come rafforzare le proprie difese immunitarie

Altri articoli

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop