Integratori per la donna: dai disturbi mestruali agli squilibri della menopausa

Il ciclo mestruale e la menopausa sono molto spesso causa di disturbi fisici e non solo. Se desideri vivere più serenamente questi momenti della tua vita, dai un’occhiata alla linea di integratori prodotti da Naturvis.

 I disturbi mestruali 

Durante il ciclo mestruale, la donna può accusare disturbi diversi.

  • Oligomenorrea: condizione che si contraddistingue per un marcato ritardo delle mestruazioni (anche superiore a 30 giorni) imputabile, nella maggior parte dei casi, ad aumentata secrezione ormonale.
  • Polimenorrea: condizione che si contraddistingue per un netto anticipo delle mestruazioni (25 giorni circa) riconducibile a ridotta produzione di ormoni, disfunzioni tiroidee ed iperprolattinemia.
  • Amenorrea: assenza di mestruazioni per almeno 3 mesi ricoducibile a disturbi a carico di ipotalamo ed ipofisi, cisti, sindrome dell’ovaio policistico, trattamenti chemioterapici ed affezioni dell’apparato genitale.
  • Ipomenorrea: condizione che si contraddistingue per scarse perdite ematiche conseguenti, per esempio, a stress e stanchezza. Se il disturbo si ripresenta nel tempo, le cause sono quasi certamente da ricercarsi nell’alterata secrezione ormonale.
  • Ipermenorrea: disturbo caratterizzato da abbondanti perdite ematiche spesso dovute a fibromi e polipi. Può favorire una riduzione della concentrazione di ferro nel sangue con conseguente sviluppo di anemia.
  • Menorragia: le perdite ematiche, abbondanti e prolungate, possono palesarsi anche nel periodo intermestruale e sono imputabili ad infezioni vaginali, infiammazioni della cervice uterina, ipotiroidismo e fibromi.
  • Dismenorrea: malessere generalizzato che si contraddistingue per la comparsa di nausea, emesi, crampi e cefalea durante le mestruazioni e può essere associato allo sviluppo di endometriosi.

Nei giorni immediatamente precedenti il ciclo mestruale, l’85% circa delle donne è inoltre vittima della cosiddetta sindrome premestruale e la maggior parte di loro accusa disturbi fisici e psicologici che svaniscono con l’arrivo delle mestruazioni. Tra questi, gonfiore, ritenzione idrica, disturbi della sfera emotiva, calo della libido, acne, perdita o aumento dell’appetito e disturbi intestinali.

Le principali conseguenze della menopausa 

La menopausa è un passaggio fisiologico ed obbligato per ogni donna. Sopraggiunge, in media, intorno a 48-50 anni e porta con sé disturbi in grado di minare la qualità di vita.

Ecco in breve, ciò che ci aspetta.

  • Vampate di calore: la cessata attività ovarica con conseguente calo degli estrogeni può alterare, a livello ipotalamico, la regolazione della temperatura specie durante le ore notturne quando si accusa una sensazione di calore accompagnata da abbondante sudorazione ed alterazione del battito cardiaco.
  • Sbalzi d’umore: il 45% circa delle donne accusa alterazioni psicogene con insorgenza di rabbia, ansia, tensione, depressione, irritabilità ed insonnia.
  • Atrofia vulvo-vaginale: colpisce 1 donna su 2 e si contraddistingue per la comparsa di secchezza vaginale e dolore durante i rapporti sessuali.
  • Accelerazione dell’invecchiamento cutaneo (o skin aging): durante la menopausa si osserva una riduzione dei livelli di sebo e dello spessore del derma conseguente a perdita di collagene. Si evidenziano, inoltre, ridotta elasticità della pelle ed accentuazione delle rughe.
  • Aumento di peso: fenomeno riconducibile ad un rallentamento del metabolismo basale con conseguente accumulo di tessuto adiposo specie in corrispondenza di girovita ed addome.
  • Osteoporosi: malattia che può sopraggiungere a causa della cessata produzione di estrogeni da parte delle ovaie esponendo la donna ad un maggiore rischio di fratture ossee.
  • Ipercolesterolemia: il calo fisiologico degli estrogeni favorisce un aumento dei livelli di colesterolo cattivo nel sangue con accumulo di placche aterosclerotiche lungo le pareti dei vasi e riduzione del calibro degli stessi.
  • Ritenzione idrica: la mancata eliminazione dei liquidi in eccesso ed il gonfiore sono correlati ai ridotti livelli di estrogeni, ormoni coinvolti in diverse attività metaboliche tra cui lo smaltimento dei liquidi.

Gli integratori per affrontare il ciclo mestruale ed i disturbi della menopausa 

Naturvis ha creato un pacchetto di integratori pensati per tutte le donne che devono affrontare i disturbi del ciclo mestruale e della menopausa.

D3VIS: integratore a base di vitamina D particolarmente utile durante la menopausa perché riduce il rischio di sviluppare l’osteoporosi.

Meravis: integratore a base di aminoacidi, estratti vegetali, SAMe, L-acetilcarnitina e vitamine per regolarizzare il tono dell’umore durante il ciclo mestruale e la menopausa.

Q10VIS: integratore a base di Coenzima Q10, elemento essenziale per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e contrastare alcuni dei disturbi caratteristici del ciclo mestruale.

Magnesio alcalino: integratore a base di magnesio da assumere durante la menopausa per ridurre il rischio di osteoporosi essendo tale minerale un cofattore enzimatico nella metabolizzazione della vitamina D. Il magnesio è, inoltre, un valido alleato per combattere i disturbi associati alla sindrome premestruale.

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Magnesio Alcalino

Da: 19,90

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop